top of page

Fregola sarda alla pescatora

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Simona Porcu
    Dott.ssa Simona Porcu
  • 13 giu 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 19 giu 2018


Fregola sarda alla pescatora

La fregola sarda, è una pasta tipica della Sardegna, ottenuta da semola di grano duro lavorata sino ad ottenere dei chicchi di varie dimensioni.


Oggi l'ho preparata con un sugo di mare.


In una padella Wok ho rosolato uno spicchio d'aglio in un cucchiaio d'olio e aggiunto , in ordine, moscardini, gamberi e cozze freschi, lasciato rosolare per qualche minuto, quindi ho aggiunto dei pomodori pelati, un pizzico di sale e di peperoncino. A cottura ultimata ho aggiunto un po' di prezzemolo.


Nel frattempo ho cotto, secondo i tempi di cottura riportati sulla confezione, della fregola sarda (formato medio), quindi l'ho scolata e condita con il sugo di mare.


Questo piatto rappresenta un pasto completo e bilanciato (contiene carboidrati, proteine e grassi buoni) . Dopo la fregola ho preparato un'insalata mista con lattuga gentile e misticanza che ho condito con un filo d'olio evo, incrementando in questo modo l'introito di fibre e sali minerali del pasto.



Comments


Tel: 3288193332

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White Twitter Icon

Rosà (VI)

Via Matteotti 17

simona.porcu.nutrizionista@gmail.com

© 2023 by Simona Porcu. Proudly created with Wix.com

bottom of page